Torta Camilla

Dopo il tiramisù ed il panettone c'è lei: la Torta Camilla! La semplicità è semplicità! E lei è il top di semplicità... così rustica, umida, morbida, bbbona... Però questa volta l'ho voluta rendere più selvaggia, c'ho aggiunto un po' di foglie di carota selvatica, che adesso sono belle tenerelle tenerelle e così aromatiche! Ecco la mia ricetta:
-250g di farina
-125g di farina di mandorle
-5g di bicarbonato di sodio
-1 pizzichino di sale
-250g di carote
-30g di foglie di carota selvatica
-2 arance intere BIO
-40g di aceto
-4 uova
Accendi il forno in modalità statica a 175°.
Inizia con il montare le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti.
Nel frattempo taglia le carote e le foglie di carota e con un robot da cucina tritale perfettamente. Aggiungi l'olio e le arance ben pulite e private solo dei semi. Continua a tritare. Quando è tutto ben sferruzzato aggiungi l'aceto e dai un altro paio di colpetti al mixer.
Ora unisci le farine, il sale e il bicarbonato in una capiente terrina.
Alle uova oramai ben gonfie aggiungi un cucchiaio di farina e un cucchiaio di composto di carote per volta. Continua così fino ad unire tutti gli ingredienti. Utilizza sempre le fruste elettriche senza timore di smontare le uova. Quando tutto è ben amalgamato versa in una tortiera da 26cm di diametro precedentemente imburrata ed infarinata. Inforna per 45-50 minuti in forno già a temperatura. Dopo 40 minuti fai comunque la prova con lo stuzzicadenti per testarne la cottura. Quando è cotta lascia perfettamente raffreddarla prima di levarla dallo stampo e servirla.
Vi sbalordirà la nota speziata che inonderà la vostra bocca al primo boccone!