top of page

Pettole tarantine al sambuco e carota selvatica

1685975968410.jpg

- PETTOLE TARANTINE AL SAMBUCO E CAROTA SELVATICA -

​

Ci sono pagine di profonda ispirazione, pagine che talvolta diventano muse che mi sussurrano lievi paroline intriganti all'orecchio ma l'altro giorno, una di queste pagine (e nel dettaglio questo post  https://www.instagram.com/reel/CrkctGHo_at/?igshid=NTc4MTIwNjQ2YQ== ) mi ha letteralmente urlato nell'orecchio tanta è stata la voglia di replicare IMMEDIATAMENTE, o quasi, la ricetta! Il manicaretto  ispiratore è della mitica @lacortepaolacarla e se amate la cucina e le tradizioni del sud Italia amerete anche voi la sua coloratissima e passionale pagina! Solo due sono le modifiche che ho apportato: tipo di lievito (quindi di tempi di lievitazione) e di condimento. 

Ingredienti:

-500g di farina semola rimacinata 

-70g di lievito madre già rinfrescato

-1 cucchiaino di zucchero

-1 cucchiaino di sale fino

-1 cucchiaio di olio EVO

-150g di acqua tiepida

-350g di acqua tiepida

- fiori di sambuco a sentimento 

-foglie di carota selvatica a sentimento

Procedimento:

Ho fatto il lievitino ammorbidendo e sciogliendo il più possibile il lievito nei 150g di acqua tiepida e aggiungendo 1 cucchiaio di farina preso dal totale, lo zucchero e l'olio. Ho mescolato per bene, coperto e aspettato un'ora circa. Poi ci ho aggiunto, mescolando con una forchetta, un po' di farina e un po' di acqua, un po' di farina e un po' d'acqua fino ad utilizzarle totalmente. Con la mano, a mo di frusta, ho amalgamato tutti gli ingredienti ottenendo una pastella molto sostenuta. Ho coperto e lasciato lievitare tutta la notte. L'indomani ho trovato l'impasto più che raddoppiato e coperto di bollicine. A questo punto ci ho aggiunto un bel po' di fiorellini di sambuco e un bel po' di foglie di carota selvatica tagliuzzate e, sempre utilizzando la mia mano a mo'di frusta, l'ho rimpastato. Nel giro di un paio di ore ha nuovamente raddoppiato il suo volume e prelevando l'impasto con due cucchiai oleati li ho cotti in forno! SPECIALI!!!!

E fritti, mi ha assicurato Susanna, che sono ancora più buone!!!!

bottom of page