top of page

Country wine al sambuco e artemisia

1685975921187_edited.jpg
1685975921180.jpeg

SPUMANTELLO 

​

I fiori di sambuco, che trovate fioriti in questo periodo, sono molto ricchi di lieviti e quindi ideali per iniziare ad approcciarsi al mondo della fermentazione. Con questa ricetta otterrete quello che si chiama "country wine" o che alcuni chiamano anche "spumante" di sambuco (anche se è improprio perché con spumante si può chiamare solo ciò che è ottenuto dalla Vitis vinifera). 

Ve l'ho già proposta solo con i fiori di sambuco ma adesso ve la propongo con l'aggiunta di altre botaniche! 

 

- 5 litri acqua non clorata; 

- 450 g zucchero; 

- 2 limoni spremuti; 

- 8/10 corimbi di sambuco privati delle parti verdi; 

- 4 rami di artemisia oppure due foglie di fico o una manciata di petali di rosa o di fiori di tiglio. 

 

Sciogliete lo zucchero nell'acqua. In una ciotola o in un vaso di vetro o di plastica mettete i fiori di sambuco (corimbi) e la botanica scelta. Attenzione che non vanno lavate! Versate l'acqua zuccherata e il succo dei limoni. Mescolate. Lasciate circa 2 giorni in un posto che prenda un po' di luce solare, mescolando ogni tanto. Passati i due giorni, filtrate e imbottigliate, lasciando circa 3 cm vuoti nella bottiglia. Utilizzate o bottiglie di plastica o di vetro da spumante, perché a causa della fermentazione potrebbero scoppiare. Chiudete le bottiglie, riponetele in cantina o in un posto che sia attorno ai 20 gradi e non soleggiato e lasciate fermentate ancora per circa 15/30 giorni prima di assaggiare. Se notate che la fermentazione è molto intensa, soprattutto i primi tre giorni che avete imbottigliato, aprite il tappo per fare sfiatare un po' l'anidride carbonica prodotta. 

bottom of page